Chiesa Battista di Cagliari

Benvenute e benvenuti nel sito web delle comunità di Cagliari e del Sulcis Iglesiente

Il culto

Il culto della comunità si tiene ogni domenica alle ore 10, In Viale Regina Margherita 54, Cagliari

Lo studio biblico

Lo studio biblico settimanale, alternativamente in presenza e online, esamina in questo periodo il Nuovo Testamento
Vedi gli studi biblici già svolti

La biblioteca del Protestantesimo

La pagina dell’importante iniziativa pubblica della nostra chiesa
Vedi

I nostri inizi

In questa foto degli anni Cinquanta sono ritratti alcuni pionieri (ma non i primi) dello spirito comuitario che arriva fino a oggi.

In alto da sinistra: Giuseppe Marghinotti, Giuseppina (Pinuccia) Colombu-Mereu, Giuseppe Branca, pastore Bensi, sig. Casu, Gesuina Colombu-Fanzecco, Rita Fanzecco, Paola Mereu (la piccola testa che si affaccia), Lucia Bensi (moglie del pastore), signora Wingo, Elisa Meloni

Progetto Zimbabwe

Oggi 23 agosto 2023 nello Zimbabwe si stanno svolgendo le elezioni politiche. Le autorità governative purtroppo non hanno adottato quelle misure necessarie per garantire, secondo gli standard internazionali, la libera ed equa partecipazione al voto da parte degli aventi diritto. I risultati delle elezioni presidenziali dovranno essere annunciati entro cinque giorni dalla fine delle votazioni.

Un sermone di Elizabeth Green

È una grazia del Signore che non siamo stati completamente distrutti

Riflessione su Lamentazioni 3, 1-28

Il prossimo convegno sull’ecclesiologia battista

dossier del comitato esecutivo

E’ ormai alle porte il 2° Convegno sull’Ecclesiologia Battista. Si tratta di un evento molto importante per l’Unione, sia per la rilevanza dei temi che verranno affrontati nel corso dei tre giorni del Convegno sia perché l’ultima volta che l’Unione ha dedicato un Convegno a questo argomento risale esattamente a 40 anni fa
Leggi

Articolo su Riforma

sensualità del pregare

È necessaria quindi la trascendenza. Ma perché nel senso comune diffuso anche nelle nostre comunità capita ancora che questo altrove sia pensato e pregato come un sublime alto e glorioso? Per quale ragione la trascendenza deve rivelarsi in queste altezze?
Leggi

Le serate a Eben Ezer

grigliata in allegria

Una serata per trovarsi, chiacchierare e ascoltare musica attorno a una grigliata

Il prossimo convegno sull’ecclesiologia battista

Description for this block. Use this space for describing your block. Any text will do. Description for this block. You can use this space for describing your block.

Articolo su Riforma

Description for this block. Use this space for describing your block. Any text will do. Description for this block. You can use this space for describing your block.

Le serate a Eben Ezer

Description for this block. Use this space for describing your block. Any text will do. Description for this block. You can use this space for describing your block.

Siamo guidati dai nostri valori

Il significato e la responsabilità della presenza evangelica nel nostro territorio

Iniziative

Impegno ecumenico, serate a tema, letture e discussioni, stato della biblioteca, presentazione di libri e altri eventi

I nostri podcast

“I have a dream” sessant’anni dopo

Stefano Meloni e Ottavio di Grazia

“What is the point of being alive if you don’t at least try to do something remarkable?”

Willie Brown

“What is the point of being alive if you don’t at least try to do something remarkable?”

Sean Fisher

Condividi questa pagina